
Nasce a Foggia un’iniziativa essenziale per il territorio: il primo incubatore e acceleratore di impresa dedicato ai ragazzi dell’ultimo anno delle scuole superiori.
Sono ormai decenni che il mercato lamenta la mancanza di sincronia tra la formazione che danno scuola e università italiane e le esigenze del mondo delle aziende. Inoltre, si fa sempre più necessario un cambio di mentalità che porti a investire energie nella autoimprenditorialità invece che nella ricerca di un posto di lavoro fisso.
I ragazzi delle quinte del Pascal seguiranno un programma fatto di formazione di impresa, testimonianze, coaching e laboratori che culminerà in un “investor day”. Il tutto sarà finalizzato alla stimolazione e generazione di idee imprenditoriali e alla loro realizzazione. Tra i formatori e le testimonianze arriveranno a Foggia nomi di spicco nazionale nel settore dell’impresa, dell’innovazione, del digitale e delle startup. Presso l’incubatore ogni giovedi sarà aperto un’ufficio della Confcommercio sull’assistenza fiscale e la ricerca di contributi per le startup.
Presso il Pascal sono stati completati i lavori per l’allestimento delle aree di coworking e laboratori.
Grani Digitali raccoglierà call di imprenditori, del territorio e non, con specifiche esigenze di ricerca e sviluppo. Si formeranno, quindi, team di ragazzi che daranno nuovi stimoli e soluzioni alle aziende committenti. Ogni team sarà seguito da un coach.
Il laboratorio ha già raccolto l’adesione di enti e aziende del foggiano:
Confcommercio, RM Services, Gruppo Gelsomino, Arredo Services, Mercati di Città – La Prima, CTM, Apulia Hotel e tante altre stanno aderendo.
Ultime notizie
Consulta i report delle offerte di lavoro nelle province di
In un momento cruciale per il futuro delle imprese italiane,
Una giornata significativa per l’Istituto B. Pascal: mercoledi 21 alle