
È ufficialmente tutto pronto per la partenza di Grani Digitali, il primo incubatore di talenti che faranno imprese, dedicato ai ragazzi delle quinte dell’Istituto Tecnico Blaise Pascal.
Presso il Pascal sono terminati i lavori per l’allestimento delle aree di coworking ed i laboratori dedicati al progetto.
È risaputo che il Tavoliere delle Puglie sia il granaio d’Italia ma, questa volta, a seminare per un futuro di intraprendenza saranno proprio gli studenti.
L’Istituto “Blaise Pascal” di Foggia dà ufficialmente il via al progetto ambiziosissimo del primo incubatore e acceleratore di idee innovative.
Esso si propone di suscitare negli studenti il fascino del mettersi in gioco nella promozione di una propria impresa e di investire la propria creatività nell’incontro con le imprese del territorio.
Grani Digitali è, dunque, un punto di incontro tra i giovani che stanno costruendo il loro percorso lavorativo, le imprese ed il territorio.
Un laboratorio per poter far combaciare tutte le esigenze.
Sarà molto più di un semplice “laboratorio”.
Un’iniziativa essenziale per il territorio.
Sono ormai decenni che il mercato – principalmente quello locale – lamenta la mancanza di sincronia tra la formazione scolastica ed universitaria e le esigenze del mondo delle aziende.
È sempre più necessario un cambio di mentalità che porti ad investire energie nella autoimprenditorialità piuttosto che nella ricerca di un posto di lavoro fisso.
Grani Digitali sarà un vero e proprio percorso di incubazione di startup in tutte le sue tipiche fasi.
L’iniziativa, già pubblicamente presentata il 26 settembre scorso, si struttura in 3 fasi.
La prima: offre ai ragazzi un modello di impresa virtuoso, con una serie di incontri formativi tenuti da imprenditori del territorio, manager, recruiter, startupper e formatori.
La seconda: ogni classe lavora su uno specifico caso aziendale, lanciato in collaborazione con le imprese partner.
La terza: i team elaborano la propria idea imprenditoriale che potranno continuare a sviluppare qualora si iscrivano all’Università di Foggia.
Il tutto sarà finalizzato alla stimolazione e generazione di idee imprenditoriali e alla loro realizzazione.
Tra i formatori ed i testimoni, arriveranno a Foggia nomi di spicco nazionale nel settore dell’impresa, dell’innovazione, del digitale e delle startup.
Grani Digitali, ha raccolto l’adesione di organismi e aziende del territorio foggiano, tra i quali: Coldiretti, Confartigianato, Confcommercio, Gruppo Gelsomino, RM Services, Sanità Più, Clinica del Sorriso, Pony Express.
Nel contesto scolastico moderno è ufficialmente giunto il momento di parlare di imprenditoria e preparare i ragazzi a essere imprenditori e imprenditrici di sé stessi.
Ultime notizie
Consulta i report delle offerte di lavoro nelle province di
In un momento cruciale per il futuro delle imprese italiane,
Una giornata significativa per l’Istituto B. Pascal: mercoledi 21 alle