Intervistatore: Oggi siamo qui con Giorgia e Lorenzo, due studenti dell’ITET “Blaise Pascal” di Foggia, che hanno appena concluso il primo anno di apprendistato di primo livello presso DemaConsulting, un’azienda innovativa nel campo della formazione.

Ciao ragazzi, benvenuti!

G.: Ciao! Grazie per l’invito.

L.: È un piacere essere qui!


Intervistatore: Iniziamo subito. Com’è nata la possibilità di fare un apprendistato con DemaConsulting?

L.: È stata proposta dalla scuola come opportunità per avvicinarci al mondo del lavoro. Quando ci hanno parlato di DemaConsulting e della loro attenzione verso i giovani, ci è sembrata un’ottima occasione.

G.: Sì, ci hanno spiegato che Dema si occupa di formazione, orientamento e soft skills per ragazzi come noi. Abbiamo colto subito la possibilità di metterci alla prova in un contesto diverso da quello scolastico.


Intervistatore: Di cosa vi siete occupati durante l’apprendistato?

G.: Io mi sono occupata principalmente della comunicazione sui social, aiutando il team a preparare contenuti per Instagram e TikTok, rivolti ai giovani. È stato stimolante vedere come si crea una comunicazione efficace.

L.: Io invece ho lavorato sul supporto organizzativo dei corsi di formazione, creando materiali, aiutando nella gestione delle iscrizioni e osservando da vicino come si costruisce un percorso formativo pensato per i ragazzi.


Intervistatore: Quali sono state le competenze che avete acquisito o migliorato?

L.: Sicuramente ho migliorato la mia capacità di lavorare in team, ma anche l’organizzazione del tempo e la gestione delle scadenze. In azienda tutto è molto più dinamico rispetto alla scuola.

G.: Io ho imparato tanto sulla comunicazione digitale, ma anche su come ci si comporta in un ambiente professionale. Piccole cose, come mandare una mail in modo formale o partecipare a una riunione, che però fanno la differenza.


Intervistatore: Cosa vi ha colpito di più dell’ambiente di DemaConsulting?

G.: L’atmosfera giovane e molto accogliente. Non ci siamo mai sentiti “gli stagisti”, ma parte di un team. Ci ascoltavano davvero.

L.: Anche per me è stata l’apertura mentale. Tutti erano disponibili a spiegare, a coinvolgerci, a farci crescere. Un’esperienza davvero formativa, in tutti i sensi.


Intervistatore: Consigliereste l’apprendistato di primo livello ad altri studenti?

Entrambi: Assolutamente sì!

G.: È un modo concreto per capire cosa ci piace, quali sono i nostri punti di forza e dove possiamo migliorare.

L.: E ci aiuta ad arrivare al diploma con una marcia in più, con esperienze vere che possiamo mettere nel nostro futuro curriculum.


Intervistatore: Grazie ragazzi, è stato bello ascoltare la vostra esperienza. Un grosso in bocca al lupo per il futuro!

G.: Grazie a voi!

L.: Crepi il lupo! E… viva l’apprendistato!

Ultime notizie