Io Startappo. Il mio futuro comincia oggi…’

Il 22 settembre 2025, alle ore 9.30, presso la Sala Convegnidella Camera di Commercio di Foggia, si svolgerà la giornata di presentazione del progetto ‘Io Startappo. Il mio futuro comincia oggi…’, ideato e promosso dal Rotary Club Foggia Umberto Giordano. L’evento, che ben s’inserisce nel Service del Governatore Antonio Braia RI D2120, dà il via a una competizione creativa che coinvolgerà gli Istituti Superiori del capoluogo dauno, offrendo agli studenti un percorso formativo per avvicinarsi al mondo delle startup e dell’imprenditoria.

Il progetto, della durata di due mesi, destinato a studenti e studentesse delle ultime classi degli Istituti ‘I.T.E.T. Blaise Pascal’ e ‘I.I.S. Einaudi’ e dei Licei ‘Guglielmo Marconi’ e ‘Lanza-Perugini’, sarà svolto in collaborazione con ARTI, l’Agenzia Regionale per la Tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’Innovazione – Regione Puglia.

I team scolastici saranno guidati dai coach di Start Cup Puglia, coordinati dal dott. Stefano Marastoni, che li accompagneranno in tutte le fasi, dalla nascita dell’idea allo sviluppo progettuale. Le startup saranno poi valutate da una giuria esperta che decreterà l’idea vincente.

Il team premiato avrà l’opportunità di partecipare ad un’ulteriore ‘Sessione di accompagnamento’, organizzata ogni anno da Start Cup Puglia, per sostenere le startup pugliesi che, successivamente, parteciperanno alla competizione regionale e nazionale. Il percorso inizierà a Bari con l’apertura della call a febbraio 2026 e, al termine del percorso, i ragazzi riceveranno un attestato di partecipazione.

Vista la valenza formativa del progetto, che rientra nell’orientamento scolastico, l’attenzione è stata rivolta alle classi IV e V Superiore, impegnate nelle scelte universitarie o lavorative. L’auspicio è che possano ipotizzare un futuro imprenditoriale che favorisca la crescita economica del territorio.

Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione di importanti partner del territorio: CCIAA di FoggiaARTI PugliaUniversità degli Studi di Foggia, Confapi FoggiaConfindustria Puglia Giovani ImprenditoriRosso Gargano.

“Si tratta di una iniziativa quantomai opportuna, perché ai ragazzi si parla sempre poco di imprenditoria, sottovalutando le loro capacità creative e la loro tenacia”, è il commento di Antonio di Biase, presidente del Rotary Club Foggia Umberto Giordano. “Sono certo – ha aggiunto di Biase – che in questo modo daremo un piccolo contributo alla loro formazione, con la speranza che gli studenti e le studentesse scelgano di restare e investire nella nostra città, contribuendo da protagonisti alla sua crescita culturale ed economica”.

Programma della giornata

L’evento inizierà alle 9:30 con i saluti istituzionali del Presidente della CCIAA di Foggia, Giuseppe di Carlo, del Presidente del Rotary Club Umberto Giordano, Antonio di Biase e della Presidente di Confapi Foggia, Paola Parisi.

A seguire, interverranno come relatori:

  • Maria Luisa Marchi, Prof. Ordinario Università degli Studi di Foggia, che parlerà dell’Ateneo come un’opportunità di crescita.
  • Andrea Prencipe, già Rettore LUISS Università di Roma, con un intervento su ‘Università generativa, Interdisciplinarità-Innovazione-internazionalizzazione’.

La giornata proseguirà con le testimonianze di importanti figure del mondo dell’imprenditoria e della società civile, tra cui:

  • Antonio Braia, Imprenditore, Vice Presidente Nazionale Confindustria Piccola e Governatore RI D2120
  • Rocco Salatto, Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Puglia
  • Sara Pacella, Giornalista, blogger e content creator
  • Cesare Corfone, Architetto e Paesaggista
  • Rachele Capobianco, co-founder Capobianco Organic farm
  • Giuseppe Stasi, Dir. Commerciale Rosso Gargano

Saranno le socie rotariane Maria Buono e Maria Pia Liguori, rispettivamente ideatrice del progetto e coordinatrice a presentare nel dettaglio il concorso ‘Io Startappo. Il mio futuro comincia oggi’, con il supporto di Anna Schena, Coach di Startup Puglia.

Le conclusioni della giornata, previste per le 12:30, saranno a cura del presidente Rotary Antonio di Biase e dell’assistente del Governatore RI D2120, Renato Martino.

Il Rotary Club Foggia Umberto Giordano ringrazia i Dirigenti e gli Istituti Superiori coinvolti per la partecipazione e l’entusiasmo dimostrato.

Ultime notizie