L’incubatore Grani Digitali Del’ I.T.E.T. Blaise Pascal
Durante gli ultimi tre anni delle scuole superiori i ragazzi seguiranno tre fasi.
- Preparare i giovani studenti alla mentalità della auto imprenditoria e della impiegabilità longlife work
- Fare ricerca e sviluppo in armonia con le aziende e gli attori economici del territorio
- Creare competenze e spirito di proattività per poter essere inseriti efficacemente nel mondo del lavoro
Prima fase
- lezioni di cultura di impresa e mercati
- lezioni sullo sviluppo di hard e soft skill
- testimonianze di imprenditori, manager e startupper di importanza nazionale e internazionale
Seconda fase
- ai ragazzi verrà proposto di lavorare su casi aziendali specifici, affiancati da un coach e da un assistente didattico, per sperimentare quanto appreso nella prima fase e fare proprie le metodologie di analisi e project management (metodologia Agile e Scrum).
Terza fase
- l’ideazione e la creazione di una start up propria.
Le idee sulle quali creare queste nuove iniziative di sviluppo potranno nascere dai team dei ragazzi o dalla stimolazione delle aziende attraverso call specifiche.
Un vero e proprio percorso di incubazione di startup in tutte le sue tipiche fasi (Business Idea, Bootstrapping, Seed stage, Early stage, Exit)
Ultime notizie
Parte venerdì 7 novembre la prima edizione di HackInFest, l’evento
Dopo mesi di attività nei Comuni dei Monti Dauni, il Camper
A Foggia e a Carpino al via i corsi gratuiti
